
Quella di oggi è stata una mattinata di quelle che non scorderò facilmente, il giro e la compagnia mi hanno regalato entrambe dei bellissimi ricordi.
Dopo una settimana di accordi tramite
forum finalmente ci siamo: ritrovo a
Villanuova sul
Clisi alle 7.30 per un mini raduno della sezione bresciana del
BDCTeam.
Le adesioni sono più di quelle previste, ci siamo io e Massimo da
Manerbio, il buon
Ermes da Leno, il grande
Beppe e
Lodovico da Bagnolo, Tiziano e il giovane Paolo da
Borgosatollo, l'eterno Mario da
Caionvico,
Lele da
Borgosatollo e
Beppe da
Gavardo.Facciamo i saluti e le
presentazioni di rito, prepariamo le bici e partiamo.Il giro che avevamo programmato di fare prevedeva di salire a
Pertica Bassa da
Vestone, scendere in
Valtrompia e tornare in
Valsabbia scalando il
Lodrino dal versante di
Brozzo.
Attraversiamo Vobarno, Sabbio Chiese e a
Nozza cominciamo a salire verso
Pertica Alta (prima variazione al programma); parto bello tranquillo con il fido
Beppe a fianco e tra una chiacchiera e l'altra arriviamo in cima senza nemmeno faticare molto, sosta ad una fontanella (dove Massimo
dimenticherà gli occhiali,
fortunatamente poi ritrovati) e proseguiamo fino a
Livemmo per un caffè.

Ci accorgiamo che il giro programmato ci verrebbe troppo lungo alla nostra media, per cui decidiamo di scendere ancora dalla stessa parte e cambiare i nostri piani.
A
Nozza salutiamo il grande
Lele che si stacca (lo spiedo a casa lo aspettava) e proseguiamo verso
Preseglie. La
salita è solo di un paio di
kilometri, la percorro facendo due parole con Tiziano e in meno che non si dica pure questa è andata.
Scendiamo,
attraversiamo Odolo e ci prepariamo per l'ultima salita: il
Colle di San't Eusebio da questo versante per me inedito.
Rispetto al
versante di Nave questo lato è un
po' più corto e dalle pendenze dolci ma costanti, le energie non mi mancano e lo affronto di buon passo sempre a fianco del fidato
Beppe.

In cima ci facciamo un bella foto di gruppo, inforchiamo le bici e ci lanciamo in discesa verso
Gavardo, per poi giungere infine nuovamente a
Villanuova.Saluti, baci e in macchina verso casa, sosta
birretta a Bagnolo con
Ermes, Massimo,
Beppe e
Lodovico e verso le 13.30 sono a casa.
Totale della giornata 72 km e quasi 1100
mt di dislivello, senza dubbio il dislivello più impegnativo che abbia mai fatto, e alla fine avevo pure ancora delle energie da spendere; unica nota un
po' negativa è la discesa: l'
inesperienza e la paura mi fanno tirare ancora un
po' troppo i freni, così, oltre ad arrivare tra gli ultimi in salita, mi faccio aspettare anche in discesa...
L'anno scorso nemmeno avrei immaginato di farlo mai un giro così, ma quest'anno, grazie soprattutto alla spinta dei miei soci di pedalate, mi sto levando sempre più
soddisfazioni.
Questo è l'itinerario svolto oggi (lo potete vedere più in dettaglio
qui):

In attesa di fare ancora una bella uscita collettiva potete andare a vedere qualche
foto della stupenda mattinata.
Un
ringraziamento di cuore ancora a tutti i
partecipanti, è stato un piacere conoscere qualche volto nuovo ed è sempre un onore pedalare in vostra compagnia... alla prossima!!!