
Come ormai è consuetudine il grande Omar è presente (ormai non lo ferma più nessuno!), ed all'ultimo momento si unisce a noi anche Massimo.
Arriviamo a pelo con l'orario d'appuntamento, il bellissimo agriturismo scelto dai ragazzi non è stato facilissimo da trovare, carichiamo le bici e altro sui furgoni e raggiungiamo il campo sportivo per la partenza.
Io naturalmente lascio in macchina occhiali e tutta la roba per la doccia, cosa che mi procurerà alla fine i miei classici 5 minuti di sclero, su cui stendiamo un velo pietoso...
Foto di rito e si parte.

Come al solito ci provo: tento di tenere le ruote di Claudio il più possibile, ma il tratto duro sembra non finire mai ed alla fine mi tocca calare l'andatura per non scoppiare del tutto.
Riprendo un po' fiato e vedo prima Massimo e poi Omar che si avvicinano: tiro fuori le ultime forze e cerco di tenere un passo decente che mi consenta di arrivare in cima.
Dopo una breve sosta proseguiamo fino al lago di Endine, che costeggiamo fino a riportarci verso Lovere ed il lago d'Iseo.
Pedalando mi sale il ricordo della Bruttissima galleria che ci aspetta a Marone: un paio di km in salita completamente al buio con le macchine che ti fanno il pelo ad ogni passaggio... un vero incubo!
Spero con tutto il cuore che la ciclabile Vello-Toline sia aperta, o almeno percorribile: i miei desideri vengono esauditi, infatti nonostante l'entrata "abusiva" la ciclabile si rivela ben tenuta, peccato però che un sasso mi causi la seconda foratura della storia della Kharma (entrambe con i ragazzi del Boffalorabike).

Ripartiamo e di buona lena raggiungiamo di nuovo Sarnico, dove dopo una doccia rigenerante ci concediamo un pranzetto squisito all'agriturismo Cascina Oglio, un'altra ottima scoperta dei ragazzi del Ticino.

4 commenti:
Come hai fatto a fare il giro? dicono che a Vello la strada è chiusa
L'entrata è chiusa, ma appena prima della galleria (venendo da nord) se fai 2 mt con la bici in spalla riesci ad entrarci.
La ciclabile è in buonissime condizioni, solo qualche sassetto qua e là (ed uno mi ha pure fatto bucare!); la tengono chiusa perchè comunque è ancora a rischio frana, ma sempre meglio di quella odiosa galleria!!! :-)
Se vai a vedere le foto (sez. boffalorabike) ce ne sono parecchie che ti levano tutti i dubbi...
@Massimo: verso la fine del giro abbiamo pure incrociato uno con la divisa della tua squadra: io l'ho salutato, ma non mi sembravi tu... :-)
Domenica running e poi gara di mia figlia a Calvagese.
magari scopro chi è ma siamo in tanti.
Posta un commento