sabato 27 aprile 2013

Report 2013/038


La 9 Colli è sempre più vicina e la mia preparazione lascia un pò a desiderare: nelle gambe non credo di avere ne il kilometraggio ne sopratutto il dislivello per affrontare il lungo di Cesenatico.
Per il 25 Aprile decido quindo di unirmi al gruppo dei ragazzi di Rosola che hanno in p rogramma un giro lungo proprio in preparazione della suddetta granfondo.
Partiamo alle 7:30 da Manerbio in direzione Brescia, che lasciamo subito per addentrarci in Franciacorta attraverso la quale giungiamo ad Iseo dove comincia la prima salita di giornata, il Polaveno: con la complicità del giorno di festa e del clima estivo, la quantità di ciclisti che si incontra su questa salita è impressionante, sembra di essere ad una granfondo!
Dalla cima scendiamo a Sarezzo dove prendiamo la strada per la Valtrompia, uno dei tratti che soffro maggiormente ogni volta che lo affronto: in leggera salita e percorso a buon passo mi sfinisce ogni volta.
Quasi a Collio comincia la salita di Irma, che non avevo mai affrontato: corta ma duretta, anche se il tratto più ripido arriva dopo il paese, quando proseguiamo per raggiungere Marmentino.
Il paesaggio è però spettacolare, tra infiniti saliscendi passiamo accanto ai Laghetti di Bongi ed i Piani di Mura fino a raggiungere Casto, dove ci fermiamo per un meritato panino accompagnato da una birretta fresca.
Dopo la pausa rigenerante continuiamo in discesa fino a raggiungere la salita di Bione, che da questo versante è veramente dura.
Scendiamo verso Agnosine e cominciamo la salita alle Coste da Odolo: la salita è pedalabile, ma le forze sono ormai poche e la prendo veramente con calma.
In cima decidiamo di darci il colpo di grazia prima di rientrare a casa, così scendiamo verso Vallio ed a Nuvolento saliamo anche a Serle: la salita sembra non finire mai, ma per fortuna mi accorgo di non essere l'unico senza più energie!
Dopo la discesa facciamo ancora una piccola sosta prima di rientrare a casa alle 17:30, dopo 192 Km e 2800 mt di dislivello, per un totale di 8 ore effettive di pedalata!
Come primo test non è andato poi male, il dislivello è ancora lontano da quello che affronterò a Cesenatico ma pensavo di fare molta più fatica di quella fatta: di sicuro l'ottima compagnia ha aiutato, e questo è quello che mi mancherà di più alla 9 Colli visto che mi toccherà afforntarla tutta in solitario (anche se con 13.000 partenti parlar di solitudine è un pò assurdo!).
Ora speriamo solo che il meteo non faccia brutti scherzi: ancora un paio di giri simili li vorrei fare, e se tutto va bene il prossimo è previsto già per il primo maggio!

Nessun commento: